
ICPAL, Sala conferenze, 7 maggio 2010

Esiste in Italia una carenza di fonti documentali relative al periodo che va dal dopoguerra a oggi, in particolare per i temi legati al terrorismo, allo stragismo, alla violenza politica, ai movimenti e alla criminalità organizzata, nel contesto di una storia repubblicana estremamente complessa e segnata da episodi la cui comprensione appare essenziale per capire non solo le radici della società contemporanea ma anche i possibili percorsi del suo sviluppo.
La Rete degli archivi per non dimenticare nasce con l’obiettivo di censire e valorizzare un patrimonio documentale molto vasto e frammentato custodito nei tanti archivi pubblici e privati disseminati nel nostro Paese.